Coaching Aziendale

FYM-coaching2

Il coaching ha come obiettivo rendere la persona maggiormente consapevole delle risorse a sua disposizione, dei suoi reali punti di forza e degli aspetti sui quali è necessario un lavoro di sviluppo per migliorare il livello prestazionale.

Lavorare sulle proprie abilità mentali, comportamentali, emotive e relazionali permette una migliore gestione del proprio ambito professionale e dei gruppi di lavoro.

Nel percorso di formazione il coach fornisce gli strumenti per acquisire consapevolezza, identificando i punti di forza in contrasto con quelli suscettibili di miglioramento, lavorando in maniera mirata, pianificata e concreta al raggiungimento dell’obiettivo desiderato.

I percorsi di coaching rappresentano uno strumento di sviluppo del professionista in termini di utilizzo delle proprie competenze, di capacità relazionali e di self efficacy e self confidence nell’ottica del raggiungimento di risultati significativi e soddisfacenti.

Leggi gli articoli correlati:

La gestione di un gruppo di lavoro: alcuni fattori da considerare.

Pubblicità